Re-Start 40

Re-Start 40 mira a creare nuova occupazione, inizialmente per 5 persone, facendo leva sulle competenze pratiche di donne e uomini over 40 espulsi dal mercato del lavoro e in difficoltà a rientrarvi a causa della crisi occupazionale e dei cambiamenti del mercato del lavoro conseguenti all’emergenza sanitaria.

Prevede formazione iniziale dei beneficiari selezionati che avrà lo scopo di trasmettere competenze e conoscenze legate alla gestione e allo sviluppo di una azienda, con l'obiettivo di creare una start-up di impresa multiservizi per le abitazioni e le famiglie (piccole manutenzioni, riparazioni, pulizie, assistenti familiari condivise), pensata per valorizzare le conoscenze, le abilità e le competenze pratiche acquisite durante le precedenti esperienze lavorative dei beneficiari.

Puntiamo sull’eticità, e la qualità dei servizi offerti, l’affidabilità e la risoluzione dei problemi delle famiglie in tempi brevi.

La start-up permetterà anche di sviluppare uno scambio intergenerazionale, poiché, in una seconda fase, i lavoratori adulti saranno affiancati nel lavoro quotidiano da giovani neet tirocinanti dai 16 ai 29 anni: in questo modo giovani con scarse esperienze lavorative avranno la possibilità di imparare un nuovo lavoro.

Il progetto è realizzato grazie al sostegno di Fondazione San Zeno

Chi cerchiamo

Stiamo selezionando uomini e donne over 40 che andranno a ricoprire ruoli part time di:

  • 2 commerciali (preferibilmente donne o almeno una rappresentanza per genere)
  • 3 manutentori, elettricisti, persone addette alle pulizie, assistenti domiciliari (massimo 3 persone con una di queste competenze manuali).

I candidati saranno individuati non solo per l’esperienza pregressa e le competenze specifiche ma soprattutto per la motivazione ad essere coinvolti in un progetto a lungo termine di impegno e corresponsabilità. 

Partecipa!

Hai più di 40 anni e sei in cerca di occupazione? 
Possiedi buone competenze comunicative e gestionali per attività commerciale o manuali per attività di manutenzione, riparazione e pulizia?
Candidati entro il 25 Febbraio 2022, inviando il tuo CV all'indirizzo email: restart@energiesociali.it