CI STO? AFFARE FATICA! edizione 2023 in partenza!
20 Apr 2023

Torna per l’estate 2023 l’esperienza del Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e provincia, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva e di valorizzazione del tempo estivo per gli adolescenti del territorio.

Sarà possibile iscriversi all’edizione 2023 a partire dal 15 MAGGIO 2023 alle ore 12.00 attraverso il sito del progetto: www.cistoaffarefatica.it

Ecco i Comuni già confermati (lista in aggornamento!):

Verona – dal 12 giugno al 28 luglio
Info e contatti: Beatrice 3792622691 – energiesociali@cistoaffarefatica.it

San Giovanni Lupatoto – dal 12 giugno al 4 agosto
Info e contatti: Beatrice 3294465649 – sangiovannilupatoto@cistoaffarefatica.it

Isola della Scala – dal 3 al 18 luglio
Info e contatti: Beatrice 3294465649 – isoladellascala@cistoaffarefatica.it

San Bonifacio

IL PROGETTO

  • Squadre di 10 adolescenti dai 14 ai 18 anni
  • Accompagnate da un giovane tutor e da alcuni volontari adulti (hadymen)
  • Svolgeranno attività di cura e manutenzione dei beni comuni (pulizia dei quartieri, manutenzione di parchi gioco)
  • Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 da fine scuola a fine luglio
  • In cambio di un "Buono fatica" del valore di 50 euro e di 100 euro per i tutor da spendere in abbigliamento, libri scolastici, tempo libero, ecc...

"Ci sto? Affare fatica" è un progetto, rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni, che intende recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell'impegno e della fatica, stimolando gli adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.

I giovani partecipanti in gruppi di dieci sono coinvolti in svariate attività settimanali di cura del bene comune: dalla pulizia del centro e delle vie del paese, alla manutenzione dei parchi giochi, all'impregnatura e alla tinteggiatura di giostre, staccionate, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora.

A ciascun ragazzo/a partecipante viene consegnato in omaggio un "buono fatica" settimanale del valore di € 50,00 da spendere in abbigliamento, alimentari, libri, cartoleria, tempo libero. 

Ciascun gruppo è accompagnato da un tutor, un giovane dai 20 ai 30 anni, che viene opportunamente formato e affiancato da un handyman tuttofare, un esperto che sa guidare le attività che i ragazzi andranno a realizzare.

Le edizioni precedenti

Un’attività che è cresciuta di anno in anno coinvolgendo 17 Comuni nell’ultima edizione e oltre 1000 ragazzi, ragazze e tutor! Questa sarà la quinta edizione del territorio veronese, ecco i numeri delle edizioni precedenti della provincia di Verona:

 

2019

2020

2021

2022

ADOLESCENTI PARTECIPANTI

628

751

1.033

949

GRUPPI DI ADOLESCENTI

62

75

106

102

TUTOR

29

35

63

70

ORE DI CURA DEI BENI COMUNI

13.800

16.520

22.780

22.040

COMUNI PARTECIPANTI

6

7

16

17

Il progetto, nato a Bassano ha raggiunto nell’estate 2022 una dimensione nazionale coinvolgendo complessivamente 6.011 ragazzi e ragazze divisi in 703 squadre per 203 Comuni italiani.

 

Le ultime News

24 | 11 | 2023

Street for Kids 2023

I bambini di Borgo Milano chiedono «strade scolastiche» in occasione del 24 novembre 2023, giornata di mobilitazione europea Street for Kids. Prossimo appuntamento MAGGIO 2024

Continua
20 | 11 | 2023

Sono Matteo e ci conosciamo

Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, potremo promuovere percorsi per la crescita e l’autonomia di giovani NEET fragili della provincia di...

Continua
01 | 10 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Cadidavid - 3 ottobre 2023 ore 20.45

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?

Continua
26 | 09 | 2023

Meeting di ricerca "Spazi Ibridi - tra visibile e invisibile"

Spazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...

Continua