PERCORSI ED ESPERIENZE PER CARE LEAVERS E GIOVANI ADULTI FRAGILI
La partecipazione è gratuita previa iscrizione cliccando qui
PROGRAMMA
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Saluti istituzionali
Stefano Bertacco, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Verona
Giacomo Marino, Direttore Generale Fondazione Cariverona
9.20 I compiti evolutivi del giovane adulto ai tempi di internet e del narcisismo
Matteo Lancini, psicoterapeuta, presidente Fondazione Minotauro, Milano
10.00 Care leavers e percorsi di accompagnamento all’autonomia: quali gli interventi più efficaci?
Luisa Pandolfi, Ricercatrice di Pedagogia sperimentale presso Università degli Studi di Sassari
10.40 Coffee Break
11.00 Protagonismo e partecipazione dei care leavers: l’esperienza dell’Associazione Agevolando
Federico Zullo, presidente Agevolando, direttore E’ Buono Coop Sociale
11.30 Costruire l’improvviso
Manuela Agnello, Assistente Sociale Responsabile Servizi Sociali Professionali Municipio 1 Comune di Milano
12.00 Diventare grandi in Comunità. Esperienze e riflessioni sul lavoro educativo di comunità con i giovani adulti
Sandro Mandrini, Coordinatore di Servizi per minori e famiglie, Comin Cooperativa di Solidarietà Onlus, Milano
12.15 Preparazione all’autonomia: la partecipazione dei care leavers in attività di formazione e advocacy
Samantha Tedesco, Responsabile dell’area Programmi e Advocacy di SOS Villaggi dei bambini, Italia
12.30 Discussione in plenaria
13.00 Pausa Pranzo
14.00 Fidarsi dei giovani, fidarsi della rete: il percorso di costruzione degli interventi a favore dei care leavers nel Comune di Verona
Giuliana De Guidi, Assistente Sociale Comune di Verona
14.20 #per farci ascoltare
Alberto Tosetti e il gruppo Care Leavers Network Veneto
15.10 Panel di discussione
conduce
Lucio Salgaro - Giornalista Telearena
intervengono
Silvio Masin - Progetto Fidati
Daniela Liberati - Comune di Verona
Miriam Salardi - Promozione del Lavoro, Comune di Verona
Giacomo Marino - Fondazione Cariverona
Rita Ruffolo - Fondazione San Zeno
Maria Scudellari - ULSS 9
Arturo Alberti - Imprenditore
16.30 Conclusioni
Moderatrice del convegno: Daniela Liberati, Coordinatrice Ambito Adulti e Anziani Comune di Verona
*Sono stati richiesti i credi all'Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto
Scarica la locandina - Scarica il volantino
Contatti:
over16@energiesociali.it
servizi.sociali@comune.verona.it
Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità
Continua