Danza e solidarietà: IL METACIGNO
01 Dic 2016

Katia Tubini e i ballerini e le ballerine della sua scuola di danza Les Petit Pas, sostengono la campagna La mia casa, la tua casa.
Martedì 13 dicembre alle ore 21 al teatro Camploy porteranno in scena Il Metacigno, spettacolo di danza che nasce dalla miscela tra  il racconto La metamorfosi di F. Kafka e il balletto il lago dei cigni.

Interpreti dello spettacolo saranno gli allievi della scuola di danza Les Petits Pas // coreografia e regia di Katia Tubini.

Il costo del biglietto è di 12 euro. Tutto il ricavato sarà devoluto per il progetto La mia casa, la tua casa che mette a disposizione 13 appartamenti a costi di affitto ridotti per giovani e famiglie che hanno difficoltà ad accedere al mercato immobiliare privato e per i minori delle nostre comunità educative.

Il biglietti per lo spettacolo teatrale del 13/12 potranno essere acquistati in prevendita al costo di Euro 12,00:

  • direttamente presso la sede legale di Energie Sociali in via Bruto Poggiani n. 4 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12
  • versando l'importo attraverso bonifico bancario sul conto intestato ad Energie Sociali Cooperativa Sociale IBAN IT07A 08416 59790 000110137537 specificando nella causale: Cognome e nome - n. biglietti* (è consigliabile inviare per e-mail la contabile del bonifico all'indirizzo: segreteria@energiesociali.it)
  • chiamando lo 045/8204861 o mandando una mail a segreteria@energiesociali.it con la richiesta di prenotazione specificando il nominativo, la quantità di biglietti e un recapito telefonico**

*in questo modo potrete ritirare i biglietti riservati a vostro nome direttamente la sera dello spettacolo dalle ore 20 presso la biglietteria del Teatro
**in questo modo potrete ritirare i biglietti prenotati pagando direttamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro

Per motivi organizzativi la prevendita terminerà alle ore 12 del 13/12. Sarà comunque possibile, salvo disponibilità, acquistare i biglietti direttamente in Teatro a partire dalle ore 20.00.

Lo spettacolo 
Il metacigno nasce dalla miscela tra il racconto La metamorfosi di F. Kafka e il balletto il lago dei cigni. 
E’ un lavoro sulle trasformazioni, che spazia tra il reale e il surreale e che adopera la metamorfosi kafkiana e il lago dei cigni come metafora di ciò che può accadere dopo un cambiamento.
Lo spettacolo si apre con l’atto simbolico di un parto, in cui l’insetto viene generato dal cigno, manifestando, già dall’inizio, la possibilità di cambiamento (ovvero la creazione di un’altra personalità, il dare alla luce un’identità diversa, dare il via ad una metamorfosi) e continua attraverso i “sogni inquieti” di  Gregor Samsa (il protagonista presto in prestito da Kafka) in cui si  incontrano  cigni e insetti, talvolta rispettandone le diversità, talvolta intrecciandoli nella stessa coreografia fino a non riuscire a distinguerli.  Al risveglio, Gregor, si troverà una “persona” cambiata. Ed è proprio da questo momento che cambiano le relazioni e nascono gli interrogativi: il cambiamento può farci sentire liberi, o, viceversa, siamo costretti al cambiamento?
O ancora, siamo fatti tutti due metà? L’uomo e l’animale? Il cigno e l’insetto? 
“Il cambiamento, costretto o necessario, è sempre un processo che innesca relazioni a catena”

Le ultime News

13 | 06 | 2025

Apre a Zevio lo Sportello per l’Assistenza Familiare

Da giugno sarà attivo anche a Zevio, il nuovo Sportello per l’Assistenza Familiare, un servizio gratuito dedicato a famiglie e assistenti familiari

Continua
30 | 04 | 2025

In arrivo Ci Sto? Affare fatica! Edizione 2025!

Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia

Continua
24 | 04 | 2025

“Un Anno Unico a Verona”: strumenti e approcci per contrastare l’abbandono scolastico

Il 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo

Continua
18 | 04 | 2025

Cerchiamo tutor per Ci Sto? Affare Fatica! 2025

Siamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"

Continua