Un po' di pittura, piccoli arredi urbani e tanta voglia di avere uno spazio pubblico più gradevole. Sono questi alcuni semplici ingredienti necessari per implementare l'urbanistica tattica, senza investire troppi soldi e velocemente, mettendo sempre le persone al centro delle decisioni e stimolando l'immaginazione di uno spazio pubblico diverso, esplorando alternative per il miglioramento degli spazi nei quartieri.
Lo spazio pubblico è una risorsa e un asset fondamentale per la qualità della vita nelle città, poiché se ben progettato e gestito, ha un impatto positivo sull'ambiente, sulla sicurezza, sulla salute e anche sull'economia. La qualità della vita delle persone nelle città è direttamente correlato alla qualità degli spazi pubblici.
Si tratta di una pratica per avviare trasformazioni urbane a basso costo che promuovano un uso diverso dello spazio facendolo diventare più vivibile e accogliente tramite pedonalizzazioni temporanee, pittura della pavimentazione, arredo urbano, etc.
Con La Fabbrica del Quartiere a Borgo Roma (VR) si è aperta una nuova prospettiva per i quartieri periferici della città di Verona.
Nel mese di ottobre 2022 con Borgo Roma Lungomare si sono creati nuovi percorsi di connessione tra i due principali parchi del quartiere B.go Roma. Si è trattato di un intervento di urbanistica tattica pensato per valorizzare e vivere diversamente il tratto di strada tra il parco di Santa Teresa e il parco San Giacomo, due importanti poli di aggregazione, di socialità e polmoni verdi per la zona sud di Verona.
Da giugno sarà attivo anche a Zevio, il nuovo Sportello per l’Assistenza Familiare, un servizio gratuito dedicato a famiglie e assistenti familiari
ContinuaAnche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
Continua