Il progetto S.T.E.P.S. - Shared Time Enhances People Solidarity ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico per l'erogazione di contributi per iniziative imprenditoriali/start-up funzionali ai temi del cambiamento demografico a ricadere sul territorio della 3^ Circoscrizione del Comune di Verona, in maniera esclusiva, sostanziale o prioritaria.
L'avviso intende sostenere il lancio di iniziative a carattere imprenditoriale/start-up volte a sviluppare un’offerta di servizi/prodotti che sia funzionale a criticità, esigenze e carenze del mercato legate al cambiamento demografico (invecchiamento della popolazione, denatalità, incremento nuclei familiari mono-componente, ecc.) con particolare riferimento al contrasto delle solitudini e dell’isolamento delle persone, in linea con azioni e finalità del progetto S.T.E.P.S.
Le proposte dovranno inquadrarsi in uno dei due seguenti ambiti:
A) idea imprenditoriale che sviluppi servizi/prodotti che si collocano in maniera sostanziale o prevalente nell’ambito dell’ICT, dell’IT e della Digital Transformation;
B) idea imprenditoriale che sviluppi servizi/prodotti che si collocano in maniera sostanziale o prevalente nell’ambito dei servizi alla persona.
Le istanze possono essere presentate sia da persone fisiche (singoli cittadini, anche in rappresentanza di comitati, gruppi informali, associazioni senza personalità giuridica, ecc.) sia da persone giuridiche.
L’importo messo a disposizione per il presente avviso è fino ad un massimo di:
- 115.000,00 euro per idee imprenditoriali di cui alla lettera A) riportata sopra, ripartita in contributi da 15.000,00 euro fino ad un massimo di 50.000,00 euro per singola proposta presentata;
- 60.000,00 euro per idee imprenditoriali di cui alla lettera B) sopraelencata, ripartita in contributi fino ad un massimo di 20.000,00 euro per singola proposta presentata.
Il termine per la presentazione delle domande di contributo è previsto per il 29/11/2022, alle ore 24.00.
Per maggiori informazioni, siete invitati a consultare l'avviso e i documenti in allegato pubblicati sul portale online: https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=83265
IMAGE CREDIT: https://it.freepik.com/foto-gratuito/singola-sedia-che-riflette-su-una-superficie-dell-acqua-in-una-giornata-tempestosa_10186728.htm#query=solitudine&position=0&from_view=search&track=sph
Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità
Continua