"La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.!
ContinuaPer ragazzi dai 14 ai 19 anni ritorna il Ci sto? Affare Fatica iscrizioni a partire dal 23 maggio ore 12 sul sito cistoaffarefatica.it
ContinuaScopri il progetto, partecipa all'indagine e iscriviti alle attività!
ContinuaEcco le graduatorie dei nostri progetti di Servizio Civile 2022
ContinuaIl benessere equo e sostenibile a Verona, a cavallo della pandemia. Alcuni spunti dell'Osservatorio Disuguaglianze a Verona tratti dal "Rapporto BES 2020: il benessere equo e sostenibile in Italia...
ContinuaCI STAFF: Ci Sto? Affare Fatica! dell'estate 2022 si evolve e da quest'anno sarà co-progettato con i ragazzi/e che hanno partecipano a CI STO? negli scorsi anni. Il 29 e 30 marzo si inizia dalla...
Continua"Giovani in cerca di autonomia. Il caso del Progetto Net for Neet! " è la pubblicazione di Energie Sociali uscita dalle stampe in questi giorni. Nella pubblicazione è tracciato il percorso...
Continua"Camminare cambia. Il Lungo Cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà!" IL BELLISSIMO VIDEO dei LUNGHI CAMMINI
ContinuaDal 5 marzo un laboratorio di 5 sabati consecutivi in cui ragazzi/e dai 14 ai 19 anni potranno prendersi cura di un Bene Comune e, attraverso attività pratiche e creative, valorizzarlo e ridargli...
ContinuaStiamo selezionando 5 persone per il progetto Re-Start 40 che abbiano voglia di intraprendere un percorso formativo che li porterà ad avviare una start-up multiservizi!
ContinuaSabato 26 febbraio festeggeremo insieme il Carnevale per animare le aree verdi di Borgo Nuovo con due diverse attività per stare insieme in allegria e migliorare il quartiere.
ContinuaEnergie Sociali selezionerà 6 giovani volontari da impiegare in attività educative con minori e di inclusione sociale.
ContinuaBorgo Nuovo si attiva! Eco-passeggiata a cura di Plastic Free ODV Onlus, e prova Parkour a cura di Parkour Verona ASD. Con il supporto Scout Agesci Verona 4, SolCo Verona e Associazione Banco di...
ContinuaEnergie Sociali Cooperativa Sociale ONLUS cerca personale per le attività all'interno del settore #Lavorare della cooperativa.
ContinuaEnergie Sociali è alla ricerca di professionalità con competenze tecniche idonee per implementare pratiche di auto-costruzione con il coinvolgimento di gruppi di cittadini, finalizzate in...
ContinuaUn corso per aggiornare le competenze di chi si prende cura di anziani e disabili per rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio
ContinuaIscriviti ai nuovi laboratori per l'autonomia in partenza a gennaio! "Come si cerca lavoro?" “Posso usare il mio telefono per cercare lavoro?" "Come faccio a trovare casa?" "Cos’è l’ISEE e dove si...
ContinuaSiamo felici di annunciarvi che il progetto "Spazio ex-Dico: rigeneriamolo assieme!" è stato selezionato per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione...
ContinuaAvviso pubblico per l'erogazione di contributi per rigenerazione urbana in 3^ Circoscrizione - SCADENZA 28/12/2021
ContinuaI risultati emersi durante la giornata di coprogettazione dell’Ex Casa Colonica al Saval, Verona, nell'ambito del progetto S.T.E.P.S. - Shared Time Enhances People Solidarity.
ContinuaPer iniziare un percorso di rigenerazione del quartiere: sabato 20 novembre dalle 14:00 alle 17:30 presso l'Area verde di Via Selinunte/Via Zancle di fronte alle scuole Dall’Oca Bianca.
ContinuaDopo l'estate di Ci Sto? Affare Fatica arriva anche l'edizione autunnale di CI STO? AFFARE FUTURO! I primi "cantieri di cura dei beni comuni" in ZAI, a Golosine, Villa ARE, Borgo Roma. Altri...
ContinuaIN BICICLETTA sulla ROTTA DI CI STO? AFFARE FATICA! 2021 in 3^ Circoscrizione: appuntamento Sabato 25 settembre ore 14.30 in Via Scarabello 18 (zona Stadio - piazzale scuole Vivaldi).
ContinuaJobGym continua il suo tour con l’AperCar, gireremo nei quartieri di Verona per incontrare studenti, giovani in cerca di lavoro, persone che hanno voglia di confrontarsi, sperimentare e mettersi...
Continua445 adolescenti veronesi si sono rimboccati le maniche e hanno dedicato una settimana della loro estate all’insegna dello slogan “facciamo il bene comune”.
ContinuaRiqualificazione edilizia di immobili siti al piano terra o rialzato in contesti condominiali o commerciali nei quartieri della 3^ Circoscrizione, da destinarsi alle finalità del progetto...
ContinuaLo Sportello Lavoro Itinerante parte dal quartiere di Borgo Roma, guarda tutte le tappe per scoprire dove incontrarlo!
ContinuaPer ragazze tra i 17 e i 25 anni, residenti nel comune di Verona, interessate a lavorare nell’ambito delle piccole botteghe del centro città
ContinuaSei un #adulto over-40 anni con capacità manuali 🛠 e voglia di insegnare ai ragazzi #adolescenti? Entra nella nostra squadra di #volontari impegnati nella cura dei beni comuni in 3^ circoscrizione.
ContinuaASSEGNO PER IL LAVORO: per disoccupati over 30 con Energie Sociali
ContinuaCI STO? AFFARE FATICA! 2021: iscrizioni aperte dalle ore 12.00 del 19 MAGGIO 2021
ContinuaA.A.A. Sei un ragazzo/a dai 20 ai 30 anni? Hai almeno qualche settimana libera dal 14 giugno al 30 luglio 2021? Entra nella squadra di Ci Sto? Affare Fatica!
ContinuaPubblicata la graduatoria provvisoria per i 10 progetti di Servizio Civile Universale della Federazione del Volontariato di Verona, tra i quali i volontari/e di Energie Sociali.
ContinuaGiovedì 13 maggio 2021 ONLINE su ZOOM per fare il punto dell'esperienza fatta, delle sue prospettive e del suo significato nell'ambito delle politiche giovanili e di sviluppo di comunità.
ContinuaL’incarico richiesto si intende per una collaborazione per una ricerca-azione finalizzata all’avvio e alla valutazione delle attività di sviluppo di comunità e di coesione sociale condotte da...
ContinuaEnergie Sociali è partner del nuovo progetto JobGym in favore del lavoro per i giovani. Continua il nostro impegno per sostenere i giovani nella loro ricerca di occupazione in un mondo del lavoro...
ContinuaUn nuovo modello di abitare fondato sull’idea di creare piccole comunità abitative in cui condividere spazi, risorse e servizi.
ContinuaS.T.E.P.S. il progetto europeo della città di Verona che affronta il tema del cambiamento demografico nei quartieri della 3^ circoscrizione.
ContinuaDi quanto ho bisogno per vivere? "Quanto costa aprire un conto corrente? Tre incontri informativi e di orientamento sul tema della gestione del denaro per giovani dai 16 ai 25 anni!
ContinuaCome si cerca un lavoro? Come si scrive un curriculum? Che tipo di contratti esistono? Tre incontri per muovere i primi passi verso la ricerca del lavoro.
ContinuaHAI TRA I 18 E I 28 ANNI? Vuoi vivere una esperienza formativa e di cittadinanza attiva nella tua comunità? E’ USCITO IL NUOVO BANDO di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021
ContinuaRicerchiamo un collaboratore per la funzione di community manager in contesti abitativi. Candidature entro il 4 gennaio 2021.
ContinuaIl Seminario è organizzato in collaborazione tra l’Associazione Osservatorio sulle disuguaglianze a Verona e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona.
Continua"Come si cerca lavoro? Come si scrive un curriculum?" Tre incontri per muovere i primi passi verso la ricerca del lavoro.
ContinuaRicerchiamo personale a prestazione di servizio, candidature entro il 14 settembre 2020
ContinuaPronti a riprendere le attività nell'estate 2020!!! le iscrizioni si apriranno dal 22 giugno alle ore 9!
ContinuaA.A.A. CERCASI GIOVANI TUTOR! Sei un ragazzo/a dai 20 ai 30 anni? Hai almeno qualche settimana libera dal 6 luglio al 7 agosto 2020? Entra in squadra con noi!
ContinuaComunità educative e familiari: servono misure urgenti di prevenzione del contagio e indicazioni operative per garantire continuità di accoglienza
ContinuaLe riflessioni di Tayyab e gli altri minori stranieri non accompagnati che vivono nel nostro appartamento di semi-autonomia San Zeno che Ride
ContinuaLa quarantena vista con gli occhi di una quindicenne nella nostra comunità residenziale
ContinuaLe riflessioni degli educatori delle comunità Parsifal e In-Dipendenti
Continua"...per far fronte all’emergenza abbiamo dovuto cercare nuove strategie per conciliare la vita coniugale con quella professionale..." L'esperienza di Mavis una delle nostre educatrici
ContinuaL'esperienza del Centro Diurno L'Arcobaleno in modalità digitale e le riflessioni degli educatori.
ContinuaL'esperienza della quarantena nella nostra comunità di semi-autonomia per minori stranieri non accompagnati (m.s.n.a.)
ContinuaIl documento elaborato dall'Osservatorio sulle Disuguaglianze a Verona sugli effetti del sociali del Covid-19
ContinuaLe testimonianze dei partecipanti al progetto Percorsi Insieme, un'occasione di incontro, conoscenza e scambio tra i nostri minori stranieri non accompagnati e la classe 4^ dell'Istituto...
ContinuaAnche Energie Sociali aderisce alla lettera per un #decretobambini
ContinuaIn questa pagina abbiamo raccolto tutta la produzione video di Energie Sociali dal 2008 ad oggi. Si tratta di video realizzati nei progetti e di video di presentazione di attività della...
ContinuaAvvio del progetto il 15 gennaio 2020
ContinuaAvvio del Progetto il 15 gennaio 2020
Continua11 Novembre 2019 - Percorsi ed Esperienze per Care Leavers e Giovani Adulti Fragili
ContinuaAl via le selezioni per i nostri progetti di servizio civile, scopri le date!
ContinuaAabbiamo scelto il modello dell’Economia del Bene Comune, perché ci rappresenta nel modo migliore.
ContinuaGli atti del convegno "Pratiche di Giustizia Sociale e Terzo Settore" che si è tenuto il 10 dicembre 2018. La presentazione di Chiara Castellani e l'intervento della Professoressa Ota De...
ContinuaHai tra i 14 e ai 19 anni? Scopri al progetto "Ci sto? Affare fatica"!
Continua“Ci sto? Affare fatica!” è un grande contenitore estivo di coinvolgimento delle comunità locali nella cura dei beni comuni e nella formazione delle giovani generazioni.
ContinuaIl tuo 5x1000 a Energie Sociali può fare la differenza!
ContinuaAlcuni dati sulle 47 persone disoccupate che hanno seguito con noi il percorso dell'assegno per il lavoro nel 2018...pronti per il prossimo anno di attività!
ContinuaI biglietti vincenti della lotteria di beneficenza "Sono Matteo e ci conosciamo" per aiutare i giovani neet più fragili.
ContinuaUn appuntamento che fa doppiamente bene!
ContinuaL'opportunità per le aziende di testare gratuitamente nuovo personale attraverso un tirocinio e ottenere un incentivo economico in caso di successiva assunzione!
ContinuaChi sono i relatori del Convegno? Leggi la news e scoprilo attraverso una breve presentazione.
ContinuaGraduatoria definitiva S.C.N. - Progetti "Attiviamoci in Comune" e "Housing e Quartiere"
ContinuaHa preso il via la nuova campagna che si propone si sostenere almeno 25 giovani veronesi che non studiano e non lavorano e provengono da storie di fragilità
ContinuaUn convegno realizzato in occasione del decennale di Energie Sociali, per ridare centralità alla giustizia sociale, tema che è stato parte fondante del processo di sviluppo del welfare e del terzo...
ContinuaIn attesa di conferma da parte dall'Ufficio Nazionale del Servizio Civile pubblichiamo la graduatoria del S.C.N. dei Progetti 2018. L'avvio del servizio è previsto per l'11 dicembre 2018.
Continua"...dare per scontato un adolescente o un giovane porta a quel “doversela cavare” che ci fa perdere una linea d’importanza vitale: la fragilità" riflessioni su giovani e futuro di Irene Visentin
ContinuaCredo che, nell’immediato futuro, tutti i giovani possano, e debbano, avere delle possibilità
ContinuaLe riflessioni nate dal confronto sul tema del FUTURO con i ragazzi, tra gli 8 e i 14 anni, del Centro Diurno L'Arcobaleno
ContinuaInfutura è un convegno che si pone l’obiettivo di riflettere e attivare pensieri sulle adolescenze e le prospettive future in un’epoca di cambiamenti rapidi, repentini e profondi.
ContinuaQuattro incontri gratuiti per impostare in modo efficace la propria ricerca di un lavoro, aperti a tutti!
ContinuaSe hai tra i 18 e i 29 anni (non compiuti) puoi fare domanda di partecipazione al Servizio Civile Nazionale con Energie Sociali che mette a disposizione 4 posti per un'esperienza formativa e di...
ContinuaIntervista ad Andrea Danzi operatore allo Sportello, per capire il segreto di questo dato che ci ha entusiasmati!
ContinuaLa Peer Education ossia “l'educazione tra pari”, unisce la dimensione orizzontale della comunicazione tra peer e ragazzi/e e la dimensione verticale tra esperti e peer
ContinuaLeone è un adolescente di 17 anni, uno di quegli adolescenti che oggi chiamiamo “adolescenti difficili”. Kirobo è molto bravo, un concentrato di conoscenze e ogni anno migliorano le sue capacità...
ContinuaIl primo Quaderno di Energie Sociali, un approfondimento sui temi che ci stanno a cuore. In questo primo numero il Settore Educare affronta il tema della metamorfosi necessaria delle Comunità...
ContinuaAttenzione sono cambiati i requisiti per accedere, è sufficiente avere più di 30 anni ed essere disoccupati per richiederlo! Energie Sociali è uno degli enti erogatori dell'accompagnamento dei...
ContinuaIl cohousing è un nuovo modello di abitare in condivisione con altri giovani a prezzi agevolati. Il cohousing crea un perfetto equilibrio tra l’autonomia della casa privata e la condivisione degli...
ContinuaNet for Neet è la nuova opportunità di emancipazione dedicata a giovani che non studiano e non lavorano.
ContinuaSupporto scolastico per ragazzi della scuola secondaria di primo grado presso Il Borgo Verona, via Bruto Poggiani, 4
ContinuaE’ un legame che sta nascendo e si sta consolidando quello tra la Tezenis Verona e la Comunità Educativa Parsifal della Cooperativa Sociale Onlus Energie Sociali.
ContinuaI dati degli ultimi 4 anni di lavoro con i giovani NEET (2014-2017) in rete con i nostri partner
ContinuaGuarda l'intervento di presentazione del progetto Net for Neet in occasione di "Welfare on stage" al Teatro Ristori
ContinuaL’arte aiuta a crescere e a guardare la vita da altre prospettive. Quest'anno il nostro calendario 2018 è realizzato con la collaborazione degli artisti di My Home Gallery!
ContinuaFabio Streliotto ci parla del Welfare 4.0, un welfare community fondato sul coinvolgimento della società civile e sulla sussidiarietà orizzontale, a partire dall'esperienza del progetto WelfareNet
ContinuaAl convegno che si terrà il 9 novembre presso la Gran Guardia di Verona, per Energie Sociali partecipa alla tavola rotonda Stefano Castellani, direttore della Comunità Parsifal
ContinuaLa presidente della cooperativa Chiara Castellani traccia un bilancio del 2016 e le nuove sfide che attendono la cooperativa
Continua