Street for Kids 2023
24 Nov 2023

330 bambini e bambine e con loro 40 insegnati hanno dato forma a una “passeggiata di proposta” che si è svolta venerdì 24 novembre con le scuole “Vivaldi” e “Uberti” di Borgo Milano a Verona. Hanno percorso un chilometro gioioso con cartelli, sorrisi e sguardi interessati dei passanti, per chiedere strade scolastiche, una città pulita e a misura di bambini e bambine.

L’iniziativa si è svolta nel quadro della mobilitazione europea di STREETS FOR KIDS che il 24 novembre ha coinvolto 140 città europee nell’immaginare e nel proporre  quanto sarebbe meraviglioso se i bambini e le bambine potessero muoversi e giocare all’aperto in modo autonomo senza doversi preoccupare dell’aria inquinata e delle strade poco sicure.  Le strade scolastiche rappresentano un intervento essenziale di tutela della sicurezza e della salute dei nostri bambini, in città sempre più avvelenate dallo smog.

Come spiegano gli organizzatori "le strade delle nostre città debbano essere sicure e accessibili a tutti. – spiegano i promotori dell’iniziativa – Bambine e bambini dovrebbero poter andare a scuola a piedi, in bicicletta e in monopattino ogni giorno, senza essere costretti a respirare aria inquinata e ad attraversare strade pericolose. #StreetsforKids è la nostra campagna per moltiplicare il numero di strade scolastiche in tutta Europa." 

A Verona, l'iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra le scuole e Energie Sociali, con il supporto di FabLab e Banco di Comunità e si svolta nell’ambito del progetto S.T.E.P.S., finanziato dall’UIA (Urban Innovative Action).

Se sei un insengante, un dirigente scolastico o un genitore e a maggio 2024 ti piacerebbe realizzare Street for Kids anche con i bambni e le bambine della tua scuola  contattaci: steps@energiesociali.it

Se vuoi conoscere la campagna di mobilitazione europea Street for Kids: https://italy.cleancitiescampaign.org/streetsforkids/

Le ultime News

22 | 01 | 2025

Nuova call for ideas C.A.STOR.I.

Bando di selezione di 2 idee innovative promosse da gruppi di giovani dai 18 ai 29 anni

Continua
22 | 01 | 2025

Corso Storytelling e Intelligenza Artificiale: saper raccontare i propri talenti e competenze

Un corso in 3 incontri per persone disoccupate o inoccupate iscritte al centro per l'impiego

Continua
10 | 01 | 2025

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025

Sono aperte le domande per la selezione di giovani per il bando 2024/2025 di Servizio Civile Universale.

Continua
11 | 12 | 2024

In via di conclusione il progetto “Sono Matteo e ci conosciamo”

Continua