"La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.!
ContinuaPer ragazzi dai 14 ai 19 anni ritorna il Ci sto? Affare Fatica iscrizioni a partire dal 23 maggio ore 12 sul sito cistoaffarefatica.it
ContinuaScopri il progetto, partecipa all'indagine e iscriviti alle attività!
Continua#ANIMARE
pre-adolescenti, adolescenti e giovani in progetti di animazione socio-culturale (382), benessere scolastico (323) e promozione della salute (2291) nelle scuole e nel territorio.
#LAVORARE
persone - giovani e adulte - seguite negli sportelli lavoro (1446) e accompagnate in progetti di inserimento lavorativo (224).
#EDUCARE
pre-adolescenti e adolescenti nelle nostre comunità (57) e ragazzi accompagnati in attività di couselling nelle scuole (1300).
#ABITARE
persone che beneficiano dei nostri servizi di housing (co-housing giovani, disagio abitativo, gestione socio immobiliare, morosità incolpevole, Agenzia di Intermediazione Sociale all'Abitare).
La Cooperativa sociale Energie Sociali nasce per promuovere la qualità integrale della vita gestendo servizi alla persona negli ambiti dell’inserimento lavorativo, dell’housing sociale, dell’educazione non formale e informale, dell’animazione socio-culturale con particolare attenzione ai pre-adolescenti, gli adolescenti e i giovani.
Opera principalmente a Verona e Provincia ispirandosi ai valori di solidarietà, democrazia, partecipazione, rispetto dei diritti e delle diversità, e collaborando con le comunità locali, organizzazioni del terzo settore e Istituzioni Pubbliche ed Enti locali (Comuni, ULSS, Scuole, …)
Energie Sociali è accreditato per i Servizi al Lavoro (Regione Veneto), per i servizi per minori (Comune di Verona), per le attività nel settore immigrazione e intercultura (Registri nazionale e regionale immigrazione)
E’ socia dell'Osservatorio sulle Disuguaglianze a Verona , della Fondazione ESODO e dell'Associazione VerSo , dell'Associazione Banco di Comunità di Verona.
Energie Sociali aderisce a Confcooperative Federsolidarietà di Verona.
Scopri il nostro BILANCIO SOCIALE
BILANCIO SOCIALE 2020 realizzato con il metodo ImpACT per la valutazione dell’impatto sociale sviluppato dall’Istituto di ricerca Euricse di Trento.
BILANCIO SOCIALE 2019 realizzato con il metodo ImpACT per la valutazione dell’impatto sociale sviluppato dall’Istituto di ricerca Euricse di Trento.
BILANCIO SOCIALE 2018 autovalutazione, validata da un processo di peer-assesment con il metodo dell'Economia del Bene Comune. Vedi ESTRATTO del BBC2018
FONDAZIONI A SOSTEGNO DEI PROGETTI DI ENERGIE SOCIALI: