In via di conclusione il progetto “Sono Matteo e ci conosciamo”
11 Dic 2024

Giovedì 5 dicembre si è celebrato l’evento di conclusione del progetto “Sono Matteo e ci conosciamo”, promosso da Energie Sociali e sostenuto da Intesa Sanpaolo attracerso il Programma Formula in collaborazione con CESVI. Un percorso che ha coinvolto 31 giovani NEET, che non studiano e non lavorano, della provincia di Verona, offrendo loro opportunità concrete di crescita e inclusione lavorativa, abitativa e personale.
L’iniziativa è stata finanziata grazie a una campagna di crowdfunding sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, e ha raccolto oltre 100.000 euro tra ottobre e dicembre 2023 grazie al contributo di cittadini, imprese e della Banca stessa. Questi fondi hanno reso possibile un ampio numero di attività e interventi personalizzati, mirati a contrastare l’esclusione sociale e favorire l’autonomia dei giovani del territorio.

Un percorso su misura

Il progetto ha offerto percorsi personalizzati di formazione, riattivazione e accompagnamento al lavoro e ri-motivazione allo studio, progettati tenendo conto delle esigenze, delle aspettative e delle potenzialità di ogni partecipante.

Tra le principali attività realizzate:

  • Coaching individuale con un setting educativo informale e uno sguardo al giovane nella sua globalità dal punto di vista formativo, lavorativo, ma anche del benessere personale;
  • percorsi di empowerment e ricerca attiva di lavoro stimolando anche un dialogo con professionisti e imprenditori;
  • laboratori artigianali, digitali e culturali, per favorire la conoscenza di sé, lo sviluppo della creatività e della propria capacità progettuale, in base agli interessi e alle propensioni personali;
  • ri-orientamento allo studio e voucher formativo da utilizzare per frequentare corsi di formazione coerenti con il proprio obiettivo professionale;
  • tirocini professionalizzanti di inserimento lavorativo o di cittadinanza all’interno di organizzazioni di volontariato del territorio;
  • inserimento abitativo in co-housing con altri giovani per chi, pur ancora molto giovane, non può vivere con la propria famiglia.

Nel dettaglio, il progetto “Sono Matteo e ci conosciamo” ha permesso di realizzare 25 percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro per altrettanti giovani NEET con attività e interventi su misura sulla base dei bisogni e delle aspirazioni espresse dai singoli giovani; 6 inserimenti abitativi in coabitazione con altri giovani, per giovani che hanno necessità di vivere fuori dalla propria famiglia, e per ultimo, l’allestimento di un laboratorio permanente di apprendimento esperienziale e cooperativo negli ambiti artigianale, digitale e culturale.

Il progetto Sono Matteo e ci conosciamo è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con CESVI.
Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it

 

Le ultime News

30 | 04 | 2025

In arrivo Ci Sto? Affare fatica! Edizione 2025!

Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia

Continua
24 | 04 | 2025

“Un Anno Unico a Verona”: strumenti e approcci per contrastare l’abbandono scolastico

Il 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo

Continua
18 | 04 | 2025

Cerchiamo tutor per Ci Sto? Affare Fatica! 2025

Siamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"

Continua
03 | 03 | 2025

Torna Pensio-attivi

Torna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità

Continua