Progetto PASSI: aperte le selezioni!
10 Giu 2022

Riaprono  le selezioni per il progetto “PASSI: Patti territoriali e ATS per i Servizi Scaligeri di Inclusione” capofila Lavoro&Società in partnership con Energie Sociali e altri enti del pubblico e del privato della provincia di Verona Il progetto  prevede la presa in carico e l’affiancamento di 108 destinatari, individuati sull’area territoriale della provincia di Verona.

Sono previste tre diverse tipologie di percorsi a cui i destinatari possono accedere a seguito del processo di selezione. Nello specifico:

  1. Proposta di Politica Attiva per imparare competenze professionali di base – PPA SKILLING (rivolto a utenti fuoriusciti dal Mercato del Lavoro da lungo tempo)
  2. Proposta di Politica Attiva per imparare le nuove competenze professionali emergenti – PPA RESKILLING (rivolto a donne e persone over 50)
  3. Proposta di Politica Attiva per aggiornare ed espandere le competenze professionali possedute – PPA UPSKILLING (rivolta a giovani e inoccupati.

Ogni tipologia di percorso prevede attività individuali strettamente collegate ad attività collettive, che si svolgeranno in gruppi di 8 allievi ciascuno.

La durata dei percorsi è di massimo 9 mesi, da concludersi entro il 27/12/2022.

Chi può partecipare

Il presente Avviso è mirato all’individuazione di n. 108 destinatari residenti o domiciliati in Veneto in situazione di svantaggio, disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20151 e non, in condizione di fragilità a rischio di esclusione sociale così come definiti dal Reg. 651/2014. Nello specifico, i requisiti di accesso prevedono:

  • non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
  • avere un’età compresa tra i 15 e i 24 anni;
  • non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3) o aver completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e non avere ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
  • aver superato i 50 anni di età;
  • essere un adulto che vive solo con una o più persone a carico;
  • essere occupato in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dello Stato membro interessato se il lavoratore interessato appartiene al genere sottorappresentato;
  • appartenere a una minoranza etnica di uno Stato membro e avere la necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile.

Verranno ritenute prioritarie in sede di selezione le categorie dei giovani (18-35 anni), delle donne, degli adulti (over 50). È consentita la partecipazione anche ai beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC), si dispone altresì la non compatibilità dell’indennità di frequenza con il RdC.

Durata

La durata dei percorsi è di massimo 9 mesi, da concludersi entro il 27/12/2022.

Iscrizioni

Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 13:00 del 16/06/2022 alla sede di Lavoro & Società (via Berardi 9 – 37139 VR) o agli indirizzi email abramo@lavoroesocieta.com / e.cailotto@engimvr.it

Le selezioni e la valutazione delle candidature è prevista dal 17/06/2022 al 27/06/2022.

 

Modulistica:

- BANDO COMPLETO

- Manifestazione di interesse 

Le ultime News

30 | 04 | 2025

In arrivo Ci Sto? Affare fatica! Edizione 2025!

Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia

Continua
24 | 04 | 2025

“Un Anno Unico a Verona”: strumenti e approcci per contrastare l’abbandono scolastico

Il 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo

Continua
18 | 04 | 2025

Cerchiamo tutor per Ci Sto? Affare Fatica! 2025

Siamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"

Continua
03 | 03 | 2025

Torna Pensio-attivi

Torna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità

Continua