Riaprono le selezioni per il progetto “PASSI: Patti territoriali e ATS per i Servizi Scaligeri di Inclusione” capofila Lavoro&Società in partnership con Energie Sociali e altri enti del pubblico e del privato della provincia di Verona Il progetto prevede la presa in carico e l’affiancamento di 108 destinatari, individuati sull’area territoriale della provincia di Verona.
Sono previste tre diverse tipologie di percorsi a cui i destinatari possono accedere a seguito del processo di selezione. Nello specifico:
Ogni tipologia di percorso prevede attività individuali strettamente collegate ad attività collettive, che si svolgeranno in gruppi di 8 allievi ciascuno.
La durata dei percorsi è di massimo 9 mesi, da concludersi entro il 27/12/2022.
Chi può partecipare
Il presente Avviso è mirato all’individuazione di n. 108 destinatari residenti o domiciliati in Veneto in situazione di svantaggio, disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20151 e non, in condizione di fragilità a rischio di esclusione sociale così come definiti dal Reg. 651/2014. Nello specifico, i requisiti di accesso prevedono:
Verranno ritenute prioritarie in sede di selezione le categorie dei giovani (18-35 anni), delle donne, degli adulti (over 50). È consentita la partecipazione anche ai beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC), si dispone altresì la non compatibilità dell’indennità di frequenza con il RdC.
Durata
La durata dei percorsi è di massimo 9 mesi, da concludersi entro il 27/12/2022.
Iscrizioni
Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 13:00 del 16/06/2022 alla sede di Lavoro & Società (via Berardi 9 – 37139 VR) o agli indirizzi email abramo@lavoroesocieta.
Le selezioni e la valutazione delle candidature è prevista dal 17/06/2022 al 27/06/2022.
Modulistica:
Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità
Continua