SI PUO FARE! Laboratorio di immaginazione per le aree verdi di Borgo Nuovo
23 Mag 2022

Si può fare! è il laboratorio di co-progettazione che chiama i cittadini di Borgo Nuovo a immaginare come migliorare questi importanti spazi del quartiere.

I primi a indicarli come luoghi da rigenerare sono stati, nell’estate 2021, i ragazzi e le ragazze di Ci Sto? Affare Fatica! che, all’interno del laboratorio Rigener-Azioni del Progetto S.T.E.P.S., li hanno segnalati per la loro importanza ma anche per la loro poca funzionalità e per alcune problematiche. Molti altri cittadini li hanno indicati durante le iniziative di S.T.E.P.S. che negli ultimi mesi hanno animato queste aree verdi: l’Incontro d’Autunno del 20 novembre, la Giornata Ecologica del 5 febbraio, il Carnevale del 26 febbraio, la Camminata in Salute del 12 marzo e la Festa dei Fiori del 14 maggio.

Il Laboratorio SI PUO? FARE!, che si svolgerà sabato 28 maggio dalle ore 15.00 alle 18.00, ha quindi l’obiettivo di dare nuova vita ai giardini, ai parchi e a tutte le aree verdi di Borgo Nuovo, immaginando, progettando e poi realizzando azioni che possano renderli più belli e accoglienti per tutti gli abitanti del quartiere. Nel quadro della sussidiarietà orizzontale, l’idea che ha generato il Laboratorio è che i cittadini non sono solo portatori di bisogni, ma anche di capacità che possono essere messe a disposizione dell’interesse collettivo per dare vita a forme di collaborazione tra cittadini e pubblica amministrazione per la cura dei beni comuni.

Tutti i cittadini e le associazioni del quartiere sono invitati a portare il loro contributo di idee per elaborare proposte concrete finalizzate anche all'autocostruzione di elementi per migliorare gli spazi ad uso della comunità. In occasione dell’evento sarà disponibile per le famiglie uno spazio animativo per i bambini e le bambine, al fine di permettere ai genitori interessati, di partecipare al laboratorio.

Il laboratorio è organizzato da Energie Sociali nell'ambito dell'iniziativa Urban Innovative Action - Progetto S.T.E.P.S. (Shared Time Enhances People Solidarity) promosso dal Comune di Verona che mira al contrasto della solitudine e alla creazione di relazioni sociali anche attraverso azioni di micro rigenerazione urbana.

QUANDO: Sabato 28 maggio dall ore 15:00 alle 18:00
DOVE: Area verde via Selinunte/via Zancle di fronte alle scuole Dall’Oca Bianca
ISCRIZIONI: https://bit.ly/3MeitET
INFO: steps@energiesociali.it - 380 658 85 03

 

Le ultime News

01 | 10 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Cadidavid - 3 ottobre 2023 ore 20.45

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?

Continua
26 | 09 | 2023

Meeting di ricerca "Spazi Ibridi - tra visibile e invisibile"

Spazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...

Continua
20 | 09 | 2023

NON ANNO COLPA, un errore ortografico contro la povertà educativa

Gli abitanti dei quartieri Golosine e Santa Lucia, mercoledì scorso, nel giorno della ripresa delle lezioni, sono stati colpiti da un errore ortografico affisso proprio vicino ai plessi scolastici...

Continua
22 | 05 | 2023

Un anno di servizio civile universale con Energie Sociali

Giulia e Nassima ci raccontano la loro esperienza.

Continua