Bando di selezione per 6 candidate al corso
TRANSIZIOINE SOCIALE E INCLUSIONE. DAL DISEQUILIBRIO ALLA CONCILIAZIONE: LA CONSAPEVOLEZZA DI SE’ E DEL PROPRIO RUOLO NELLA COMUNITA
Data di selezione: 15 Maggio 2024 dalle 9 alle 13
Il presente bando resterà aperto fino al 14/05/2024 alle ore 13.00
DESTINATARIE
Il corso, GRATUITO, è rivolto a 6 donne disoccupate e inattive e con obbligo scolastico assolto. Residenti o domiciliate in Regione Veneto.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
A partire dal mese di maggio il percorso sarà così articolato: 5 mezze giornate di 4 ore ciascuna per una durata complessiva di 20 ore e con un test finale di apprendimento.
OBIETTIVI DEL PERCORSO
Il percorso formativo persegue l’obiettivo di accompagnare le persone ad una maggior consapevolezza di sé e dei propri ruoli, di come vengono interpretati e di come vengono riconosciuti e di conseguenza strutturati. Il corso di formazione lavorerà quindi su due livelli: identità personale e identità professionale. Le attività in aula saranno pensate per individuare e rafforzare le softskills delle partecipanti in particolare: abilità nei rapporti interpersonali - comunicazione, pensiero critico.
AGEVOLAZIONI
La partecipazione al percorso è gratuita. E’ necessaria la frequenza di almeno l’70% del monte ore previsto
Intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Progetto 1001-0001-1522-2022 ‘STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativi per una società inclusiva - C.U.P. H34G23000100007 Ente capofila: CIM&FORM Srl
COME PARTECIPARE
Le candidate potranno presentare domanda di ammissione alle prove di selezioni, inviando il modulo - domanda di partecipazione entro il 14 maggio 2024 alle ore 13.00 all’indirizzo di posta elettronica: ufficiolavoro@energiesociali.it- specificando nell’oggetto mail CANDIDATURA PERCORSO FORMAZIONE -TRANSIZIONE SOCIALE E INCLUSIONE. DAL DISEQUILIBRIO ALLA CONCILIAZIONE.
Le iscritte verranno contattate per la convocazione alle selezioni (per questo si prega di inserire nella domanda la mail e il recapito telefonico chiaro e ben leggibile).
Per ulteriori informazioni: Tel 045 8013824 E mail ufficiolavoro@energiesociali.it
Scarica il BANDO e la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità
Continua