Le Comunità Energetiche sono uno strumento strategico per la lotta al cambiamento climatico e per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio.
Sono una forma di organizzazione basata sulla produzione e l’autoconsumo dell’energia elettrica, un sistema organizzato che permette a un’intera comunità di cittadini, di imprese locali, di enti, di beneficiare delle energie rinnovabili autoprodotte.
Le Comunità Energetiche sono l'evoluzione - in ottica di condivisione - dell'autoconsumo dell’energia elettrica prodotta con i pannelli solari installati sul tetto di casa o dell’azienda.
L’energia eccedente prodotta e non consumata può essere ceduta direttamente agli altri appartenenti alla comunità energetica.
Per parlarne e capire meglio come funzionano, quali leggi le regolano, qual'è lo stato dell'arte delle Comunità Energetiche in Italia e a Verona, se ne parla venerdi 24 febbraio alle ore 20.45 con l'ing. Antonio Bottega - esperto di tematiche energetiche e ambientali - presso la Casa di Quartiere Baleno agli Orti di Spagna del quartiere San Zeno a Verona.
per informazioni: 373 8714861 Enrico Ballestriero (Comitato Orti di Spagna)
Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità
Continua