Campagna di raccolta fondi "La mia casa, la tua casa"
09 Nov 2016

Si apre la campagna “La Mia casa, la Tua casa” promossa da Energie Sociali con l'obiettivo di garantire una casa alle persone in difficoltà del territorio veronese.

Mette a disposizione 13 appartamenti con costi di affitto ridotti per famiglie e giovani che hanno difficoltà ad accedere al mercato immobiliare privato e per i minori delle comunità educative.

Il primo appuntamento per sostenere il progetto è martedì 15 novembre al Teatro Camploy dove, alle ore 21, la compagnia teatrale Tiraca porterà in scena lo spettacolo “Ricette piccanti”. Il ricavato della serata verrà devoluto a favore della campagna.

Lanfranco Fossà attore della compagnia spiega “Quando sono entrato al Parsifal di Energie Sociali e ho incontrato gli occhi dei ragazzi che lì sono accolti, ho pensato a com'ero io alla loro età e me ne sono innamorato!”.

Il progetto aiuta 20 minori inviati dai servizi sociali che si trovano in difficoltà familiare, personale e sociale accolti nelle due comunità; 18 giovani in situazione lavorativa precaria che desiderano però costruire il proprio progetto di autonomia; 5 nuclei familiari in emergenza abitativa.

Nel 2015 Energie Sociali ha accolto 247 richieste di supporto per la ricerca abitativa, ha curato la gestione di 15 appartamenti per il disagio abitativo e si è occupata della gestione socio immobiliare di altri 77 appartamenti.

Come i Tiraca altri artisti hanno deciso di supportare la campagna:

Roberto Puliero che il 6 dicembre alle 21 al Camploy porterà in scena “Il Ventaglio” e Katia Tubini della scuola Les Petit Pas che il 13 dicembre offrirà lo spettacolo di danza “Il meta cigno”.

Anche Cristiano Zanus Fortes, team manager della Tezenis Scaligera Basket da tempo ha deciso di schierarsi al fianco dei ragazzi delle comunità e di sostenere la campagna.

“A loro va il nostro grazie di cuore per questo dono e vi invitiamo a partecipare numerosi agli spettacoli” Annachiara Rossi, educatrice e promotrice della campagna spiega che ci sono in cantiere altre iniziative, le prime sono una lotteria di beneficenza, che partirà il primo dicembre, e una Cena di Gala che si terrà presso la Gran Guardia il 25 gennaio.

Il prossimo appuntamento è la Cena di Beneficenza che si terrà mercoledì 25 gennaio alle ore 20 presso la Sala Buvette della Gran Guardia di Verona.

Il catering fatto con la passione e la creatività dei Fratelli Tregnaghi. Allestimento di Nicola Zoccatelli di fiordiFIORI. Prenota il tuo ingresso chiamando la nostra segreteria al numero 045 8204861. La donazione (a partire da 60 euro) per la cena è detraibile ai fini fiscali.

Ognuno di noi cittadini può fare la differenza. 

SCARICA LA BROCHURE DELLA CAMPAGNA (3,1 Mb)

 

Le ultime News

30 | 04 | 2025

In arrivo Ci Sto? Affare fatica! Edizione 2025!

Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia

Continua
24 | 04 | 2025

“Un Anno Unico a Verona”: strumenti e approcci per contrastare l’abbandono scolastico

Il 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo

Continua
18 | 04 | 2025

Cerchiamo tutor per Ci Sto? Affare Fatica! 2025

Siamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"

Continua
03 | 03 | 2025

Torna Pensio-attivi

Torna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità

Continua