Convegno "Pratiche di Giustizia Sociale e Terzo Settore: uno sguardo sui relatori
22 Nov 2018

Uno sguardo ai relatori del Convegno “Pratiche di giustizia Sociale e terzo Settore”
 
 
OTA DE LEONARDIS, Docente di Sociologia all'Università degli Studi di Milano Bicocca, 
Intervento: Il Welfare in una prospettiva di Diritti e di Giustizia Sociale
 
Ha insegnato in molte altre università estere tra cui Parigi, Londra, Buenos Aires. E’ una studiosa dei processi d'innovazione sociale e istituzionale e i suoi interessi di ricerca, sia teorica che empirica, vertono sui seguenti argomenti: 
organizzazioni e istituzioni nei sistemi locali di governance e nei processi di rafforzamento istituzionale; 
culture e le pratiche della giustizia nelle politiche sociali; 
trasformazioni della sfera pubblica, i nuovi conflitti culturali e normativi e le nuove forme di mediazione.
 
 
LUCA FAZZI, Docente di Sociologia presso l'Università di Trento.
Intervento: Pratiche di costruzione di giustizia sociale con illustrazione video di esperienze
 
Laureato in Sociologia e dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale, si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di Fribourg (Svizzera). 
Attualmente è co-direttore scientifico della rivista “Impresa Sociale”, membro dello scientific board della rivista internazionale “Comparative Sociology” e membro senior di EURICSE (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises).
I suoi principali interessi di ricerca riguardano:
l’analisi e l’interpretazione dell’evoluzione delle organizzazioni nonprofit;
i processi di riforma dei servizi sociali con particolare attenzione al tema del managerialismo;
la struttura e la dinamica delle politiche sociali a livello nazionale e internazionale;
lo studio delle politiche partecipative e di cittadinanza attiva.
 
 
I Relatori della tavola rotonda: "Le domande della giustizia sociale al territorio"
 
TIZIANA CAVALLO, Responsabile Comunicazione UNIVR, giornalista e comunicatrice pubblica.
Conduttrice del Convegno e della tavola rotonda
Si occupa di comunicazione e nuovi media con particolare attenzione alle metodologie dello storytelling anche in forma transmediale. Giornalista professionista ha un dottorato di ricerca in comunicazione di impresa conseguito alla IULM di Milano con un progetto sul Public Engagement e il Capitale Sociale delle Università, in collaborazione con Hong Kong Baptist e Hong Kong University.
 
STEFANO BERTACCO, Assessore Servizi Sociali Comune di Verona.
Di professione analista programmatore, è Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Verona per due mandati (2007-2012 e dal 2017 ad oggi) e attualmente riveste anche la carica di Senatore della Repubblica. Negli anni è stato impegnato in organizzazioni del Terzo Settore e in esperienze di volontariato.
 
ERICA DAL DEGAN, Presidente Federsolidarietà Verona.
Responsabile di area presso la Cooperativa Promozione Lavoro, dal 2014 è presidente di Federsolidarietà, l’organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali e delle imprese sociali aderenti a Confcooperative.
 
GERMANO ZANINI, Amministratore Delegato di Verona Network.
Attualmente A.D. di Verona Network, gruppo multimediale che integra Editoria, Radio, Televisione, Social e Workshop a Verona.  Nel 2010, insieme a 90 soci fonda Finval – Finanziaria Valpantenza Lessinia, finalizzata ad attuare investimenti sul territorio, per creare valore e occupazione. Da questa esperienza nasce Cooperativa Energyland, una delle prime cooperative popolari italiane di autoproduzione di energia elettrica. 
 
RENZO FIOR, Consigliere di Fondazione San Zeno.
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Zeno ha assunto i ruoli di Direttore della Comunità Emmaus di Villafranca (Verona) e di Presidente di Emmaus Internazionale. Da trent’anni si occupa di difesa degli emarginati e per questo impegno riveste il ruolo di consigliere della Fondazione. 

Le ultime News

29 | 03 | 2023

PartyBaleno

1 APRILE 2023 è sabato di festa con il PARTYBALENO alla Casa di Quartiere Baleno, Orti di Spagna

Continua
28 | 02 | 2023

Seminario Enti del Terzo Settore come enti intermedi tra istituzioni e cittadini

24 marzo 2023 | ore 15.00 - 18.00 | Sala Lucchi, Piazzale Olimpia 3 Verona

Continua
01 | 02 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Baleno, Orti di Spagna - 24 febbraio 2023

Se ne parlerà con l'Ing. Antonio Bottega, esperto di tematiche energetiche e ambientali.

Continua
01 | 02 | 2023

PensioATTIVI anche a San Giovanni Lupatoto (VR)

Anche a San Giovanni Lupatoto prende avvio il Percorso di orientamento di PENSIO-ATTIVI

Continua