Il nostro Bilancio Sociale del Bene Comune 2018
12 Ago 2019

SCARICA IL BILANCIO SOCIALE DEL BENE COMUNE 2018

di Chiara Castellani, Presidente di Energie Sociali

E se diventi farfalla
nessuno pensa più
a ciò che è stato
quando strisciavi per terra
e non volevi le ali.”
Alda Merini

Negli ultimi anni abbiamo spesso parlato di bilancio sociale e abbiamo elaborato dei piccoli report sulle nostre attività. Lo scopo è sempre stato quello di rendere visibili e trasparenti le attività, i servizi, i progetti che gestiamo nell’ambito del welfare. L’elaborazione partecipata del bilancio sociale 2018 oltre a garantirci la trasparenza, ci ha permesso di approfondire il senso delle nostre azioni, di riflettere sul nostro modello organizzativo e sui processi aziendali, sul rapporto con i soci e con il personale, sulla nostra cultura aziendale, capendone i punti di forza, di debolezza e il potenziale di miglioramento.

Tra i vari modelli esistenti per redigere il bilancio sociale abbiamo scelto quello dell’Economia del Bene Comune, perché ci rappresenta nel modo migliore (www.economia-del-bene-comune.it). Ci identifichiamo nei valori fondamentali che esprime quali dignità umana, equità e solidarietà, sostenibilità ambientale, giustizia sociale e cogestione democratica e condividiamo l’obiettivo comune di aumentare la qualità della vita per tutte le persone.
Inoltre questo modello ci permette di valutare l’impatto del nostro lavoro all’interno della cornice più ampia degli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite per il 2030 e ripensare le nostre attività alla luce di quegli obiettivi. 

È stato un percorso intenso e stimolante che ci ha messo e ci metterà tutti in discussione nei prossimi anni. 

 

Le ultime News

30 | 04 | 2025

In arrivo Ci Sto? Affare fatica! Edizione 2025!

Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia

Continua
24 | 04 | 2025

“Un Anno Unico a Verona”: strumenti e approcci per contrastare l’abbandono scolastico

Il 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo

Continua
18 | 04 | 2025

Cerchiamo tutor per Ci Sto? Affare Fatica! 2025

Siamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"

Continua
03 | 03 | 2025

Torna Pensio-attivi

Torna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità

Continua