Agevolando, CISMAI, CNCA, CNCM, SOS Villaggi dei Bambini e Uneba hanno inviato al governo, ai presidenti dei Tribunali per i minorenni, alla Conferenza delle Regioni e all'Anci un documento intitolato "Comunità educative e familiari. Misure urgenti di prevenzione del contagio e indicazioni operative per garantire continuità di accoglienza".
La lettera ha lo scopo di segnalare alle istituzioni come le struttre comunitarie non siano contemplate in nessun atto formale, nè nazionale nè regionale, relativo all'emergenza covid, quale luogo a cui dedicare particolare e specifica attenzione.
Ricordiamo che i bambini e i ragazzi accolti nelle comuità residenziali sono circa 12.892 e le comunità sono 4.076 distribuite in tutte le Regioni.
"La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.!
ContinuaPer ragazzi dai 14 ai 19 anni ritorna il Ci sto? Affare Fatica iscrizioni a partire dal 23 maggio ore 12 sul sito cistoaffarefatica.it
ContinuaScopri il progetto, partecipa all'indagine e iscriviti alle attività!
Continua