Agevolando, CISMAI, CNCA, CNCM, SOS Villaggi dei Bambini e Uneba hanno inviato al governo, ai presidenti dei Tribunali per i minorenni, alla Conferenza delle Regioni e all'Anci un documento intitolato "Comunità educative e familiari. Misure urgenti di prevenzione del contagio e indicazioni operative per garantire continuità di accoglienza".
La lettera ha lo scopo di segnalare alle istituzioni come le struttre comunitarie non siano contemplate in nessun atto formale, nè nazionale nè regionale, relativo all'emergenza covid, quale luogo a cui dedicare particolare e specifica attenzione.
Ricordiamo che i bambini e i ragazzi accolti nelle comuità residenziali sono circa 12.892 e le comunità sono 4.076 distribuite in tutte le Regioni.
Pubblicata la graduatoria provvisoria per i 10 progetti di Servizio Civile Universale della Federazione del Volontariato di Verona, tra i quali i volontari/e di Energie Sociali.
ContinuaGiovedì 13 maggio 2021 ONLINE su ZOOM per fare il punto dell'esperienza fatta, delle sue prospettive e del suo significato nell'ambito delle politiche giovanili e di sviluppo di comunità.
ContinuaL’incarico richiesto si intende per una collaborazione per una ricerca-azione finalizzata all’avvio e alla valutazione delle attività di sviluppo di comunità e di coesione sociale condotte da...
ContinuaEnergie Sociali è partner del nuovo progetto JobGym in favore del lavoro per i giovani. Continua il nostro impegno per sostenere i giovani nella loro ricerca di occupazione in un mondo del lavoro...
Continua