Lettera delle comunità educative alle istituzioni
26 Mag 2020

Agevolando, CISMAI, CNCA, CNCM, SOS Villaggi dei Bambini e Uneba hanno inviato al governo, ai presidenti dei Tribunali per i minorenni, alla Conferenza delle Regioni e all'Anci un documento intitolato "Comunità educative e familiari. Misure urgenti di prevenzione del contagio e indicazioni operative per garantire continuità di accoglienza".

La lettera ha lo scopo di segnalare alle istituzioni come le struttre comunitarie non siano contemplate in nessun atto formale, nè nazionale nè regionale, relativo all'emergenza covid, quale luogo a cui dedicare particolare e specifica attenzione.

Ricordiamo che i bambini e i ragazzi accolti nelle comuità residenziali sono circa 12.892 e le comunità sono 4.076 distribuite in tutte le Regioni.

Leggi il documento

Le ultime News

01 | 10 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Cadidavid - 3 ottobre 2023 ore 20.45

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?

Continua
26 | 09 | 2023

Meeting di ricerca "Spazi Ibridi - tra visibile e invisibile"

Spazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...

Continua
20 | 09 | 2023

NON ANNO COLPA, un errore ortografico contro la povertà educativa

Gli abitanti dei quartieri Golosine e Santa Lucia, mercoledì scorso, nel giorno della ripresa delle lezioni, sono stati colpiti da un errore ortografico affisso proprio vicino ai plessi scolastici...

Continua
22 | 05 | 2023

Un anno di servizio civile universale con Energie Sociali

Giulia e Nassima ci raccontano la loro esperienza.

Continua