Il settore LAVORARE della cooperativa Energie Sociali di Verona, cerca volontari all’interno delle aziende per trasmettere conoscenze ed abilità ai giovani mediante stage lavorativi.
Se sei titolare o referente di un’azienda ed hai voglia di sperimentare un’attività di volontariato per un bilancio etico aziendale di qualità e innovativo, hai l’opportunità di attivare un tirocinio a costo zero per la tua azienda, offrendo una formazione globale.
La cooperativa Energie Sociali da anni attua e sviluppa progetti di accompagnamento e inserimento lavorativo per giovani dai 16 ai 29 anni; le difficoltà incontrate negli anni sono state principalmente dovute al reperimento di aziende disponibili non solo ad ospitare in tirocinio i ragazzi con poca esperienza lavorativa e spesso con bassa scolarizzazione ma, soprattutto, ad investire tempo e risorse umane all’insegnamento ed alla trasmissione dei saperi.
E’ importante infatti che oltre ai saperi tecnici, vengano trasmesse anche quelle competenze acquisite con l’esperienza definite “soft skill”, ossia quell’insieme di competenze personali e relazionali che accompagnano lo svolgere un lavoro in modo etico e corretto sia nei confronti dell’azienda che nel rapporto con colleghi e superiori, bagaglio formativo utile e necessario ad un giovane che si accinga ad un primo accesso nel mondo del lavoro.
Tali competenze accessorie e molteplici comprendono una gamma ampia di capacità di adeguamento ed adesione alle necessità dell’azienda, esplicate tramite adeguate capacità di comunicazione, orientamento al cliente, teamwork, creatività, innovazione, capacità decisionali ed analitiche, di gestione e di adattamento ai cambiamenti, leadership, impegno/identificazione con l’organizzazione, orientamento ai risultati, miglioramento continuo, capacità di negoziazione, etica professionale, tolleranza allo stress, consapevolezza di sé, equilibrio personale, gestione dei conflitti, adattabilità culturale, rete di contatti, capacità di ricerca e di gestione delle informazioni.
L’insieme di tante e tali abilità acquisite nell’arco di anni di lavoro ed esperienza, costituiscono la vera essenza della capacità produttiva di ogni lavoratore, indipendentemente dall’ambito applicativo e dallo specifico tecnico cui applicarle. Insegnare una tecnica lavorativa richiede quindi un arco di tempo misurabile, mentre il passaggio di abilità relazionali ed empatiche si basa sulla capacità di un tutor motivato e motivante. Spesso vengono richieste ai giovani abilità acquisite solo teoricamente sottovalutando la ricchezza data dal passaggio generazionale delle esperienze lavorative e interpersonali, vera ricchezza del sapere e saper fare.
CONTATTACI
Referente: Stefano Bortolani cell 3480746831 tel 0458013824
email: ufficiolavoro@energiesociali.it
Da giugno sarà attivo anche a Zevio, il nuovo Sportello per l’Assistenza Familiare, un servizio gratuito dedicato a famiglie e assistenti familiari
ContinuaAnche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
Continua