Ci sto? Affare fatica! 2020
09 Giu 2020

Riparte anche nell'estate 2020 il progetto Ci sto? Affare fatica!  l'attività estiva che coinvolge le comunità locali nella cura dei beni comuni e nella formazione delle giovani generazioni!

!!! Le iscrizioni per i ragazzi dai 14 ai 19 anni si apriranno dal 22 giugno alle ore 9 dal sito www.cistoaffarefatica.it !!! 

 

“Ci sto? Affare fatica!” è un progetto rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni, che intendono fare un’esperienza di cittadinanza attiva prendendosi cura di beni comuni e pubblici. 

Perchè partecipare: Per prendersi cura delle città in cui viviamo e rendere la terra più sostenibile! Per riempire di significato la propria estate! Perchè oltre alla fatica di ci diverte!

Cosa faremo: Si realizzeranno cantieri settinali di cura del bene comune: pulizia dei quartieri, manutenzione di parchi gioco, tinteggiatura giochi, staccionate, panchine, aule di scuole e moltissimo altro!

Chi può partecipare: Giovani dai 14 ai 19 anni divisi in gruppi di 10 e coordinati da un giovane tutor e da un handyman tuttofare. 

Quando: Dal 6 luglio al 7 agosto, dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì nei comuni di Verona, S. Giovanni L., Villafranca, Castel D'Azzano e Buttapietra. 

Buoni Fatica: L'impegno e la fatica sarà ricompensata con "buoni fatica" settimanali del valore di 50 € da spendere in abbigliamento, alimentari, libri, cartoleria, elettronica, tempo libero. 

Dove: Le attività saranno realizzate nei comuni di Verona, San Giovanni Lupatoto, Villafranca, Castel D'Azzano, Buttapietra, nei quartieri, nelle scuole, nel mondo associativo e del terzo settore in genere.

 

HAI TRA I 20 E I 30 ANNI? DIVENTA TUTOR!

SEI UN RAGAZZO DAI 14 AI 19 ANNI? Scopri il progetto e tieniti pronto! Iscrizioni aperte dal 22 giugno alle ore 9.00! 

 

N.B: I ragazzi e i tutor saranno assicurati nello svolgimento delle loro attività e saranno rispettate le misure di sicurezza previste dalle direttive regionli e nazionali.

Nella provincia di Verona "Ci Sto? Affare Fatica!" è promosso da Energie Sociali, L'Albero, Aretè, Centro di Servizio per il Volontariato, Comuni di Verona, San Giovanni Lupatoto, Villafranca, Castel D'Azzano, Buttapietra, Legnago e Cerea ed è realizzato con il contributo di Fondazione Cariverona, in rete con le province di Vicenza, Ancona e da quest'anno anche Padova e Treviso!

INFO E ISCRIZIONI:

Beatrice 329 44 65649 | Veronica 375 5697627

verona | sangiovannilupatoto | villafranca | castel d'azzano | buttapietra @cistoaffarefatica.it

www.cistoaffarefatica.it

Le ultime News

01 | 10 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Cadidavid - 3 ottobre 2023 ore 20.45

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?

Continua
26 | 09 | 2023

Meeting di ricerca "Spazi Ibridi - tra visibile e invisibile"

Spazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...

Continua
20 | 09 | 2023

NON ANNO COLPA, un errore ortografico contro la povertà educativa

Gli abitanti dei quartieri Golosine e Santa Lucia, mercoledì scorso, nel giorno della ripresa delle lezioni, sono stati colpiti da un errore ortografico affisso proprio vicino ai plessi scolastici...

Continua
22 | 05 | 2023

Un anno di servizio civile universale con Energie Sociali

Giulia e Nassima ci raccontano la loro esperienza.

Continua