Ci Sto Affare Fatica 2021
10 Mag 2021

Anche per questa estate 2021 siamo (quasi) pronti per il progetto CI STO? AFFARE FATICA! 

Saranno oltre 1.000 i ragazzi e le ragazze della provincia di Verona impegnati in una grande azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva e di valorizzazione del loro tempo estivo. Con loro ci saranno tantri giovani Tutor e adulti tutto fare (handyman).

Nell'ambito della 3^ circoscrizione del Comune di Verona il progetto "Ci sto affare fatica" viene gestito in collaborazione con il progetto S.T.E.P.S. Shared Time Enhances People Solidarity nell'ambito dell'niziativa U.I.A.Urban Innovative Actions co-finanziato dal FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale


Le iscrizioni apriranno il 19 MAGGIO 2021 alle ore 12.00 attraverso sul sito del progetto: www.cistoaffarefatica.it.

Le attività si svolgeranno dal 14 giugno al 30 luglio, dal lunedi al venerdi, dalle 8.30 alle 12.30. Le settimane di attività saranno diverse da comune a comune e in fase di iscrizione, quando sceglierai il tuo comune di residenza, potrai vedere le settimane disponibili.

MAPPA DELLA RETE DEI COMUNI VERONESI CHE REALIZZERANNO CI STO 2021:

ENERGIE SOCIALI

Verona (250 ragazzi/e in 25 gruppi - 7 settimane dal 14 giugno al 30 luglio 2021)
San Giovanni Lupatoto (100 ragazzi/e in 10 gruppi - 7 settimane dal 14 giugno al 30 luglio 2021)
Castel D'Azzano (40 ragazzi/e in 4 gruppi - 4 settimane dal 21 giugno al 16 luglio 2021)
San Bonifacio (40 ragazzi/e in 4 gruppi - 2 settimane dal 19 al 30 luglio 2021)
Isola della Scala (20 ragazzi/e in 2 gruppi - 2 settimane dal 5 al 16 luglio 2021)

L'ALBERO

Verona (200 ragazzi/e in 20 gruppi - 7 settimane dal 14 giugno al 30 luglio 2021)
Villafranca
San Martino B.A.
Buttapietra
Mozzecane
Vigasio

ARETE'
Casaleone
San Pietro di Morubio
Cerea
Legnago
Villa Bartolomea
Gazzo Veronese

 

 

Le ultime News

01 | 10 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Cadidavid - 3 ottobre 2023 ore 20.45

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?

Continua
26 | 09 | 2023

Meeting di ricerca "Spazi Ibridi - tra visibile e invisibile"

Spazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...

Continua
20 | 09 | 2023

NON ANNO COLPA, un errore ortografico contro la povertà educativa

Gli abitanti dei quartieri Golosine e Santa Lucia, mercoledì scorso, nel giorno della ripresa delle lezioni, sono stati colpiti da un errore ortografico affisso proprio vicino ai plessi scolastici...

Continua
22 | 05 | 2023

Un anno di servizio civile universale con Energie Sociali

Giulia e Nassima ci raccontano la loro esperienza.

Continua