La Comunità Diurna per adolescenti Parsifal e la Comunità Residenziale Indipendenti hanno traslocato dalla sede storica in Via XX Settembre, per inserirsi nel nuovo complesso di housing sociale Il Borgo Verona.
Le nostre Comunità si propongono come servizi di accoglienza per adolescenti dai 13 a 18 anni finalizzati a rispondere alla crescente domanda di intervento educativo e psico-sociale con adolescenti in situazione di particolare difficoltà personale, familiare e sociale. Sono adolescenti inviati dai servizi sociali di Verona e Provincia.
Abbiamo voluto ridisegnare per loro degli spazi più attenti a rispondere ai bisogni che mutano nel tempo ed adeguati ad affrontare le nuove sfide con cui i nostri ragazzi si trovano a confrontarsi.
Vogliamo che le nuove comunità siano un luogo ed un tempo dove è possibile per l’adolescente stare bene, comprendersi, capire la propria storia e orientarsi, progettare e programmare le proprie capacità positive, anche mettendo in atto alcuni passaggi concreti che lo proiettano nel futuro.
Abbiamo progettato un ambiente accogliente e allo stesso tempo responsabilizzante, che mira a promuovere l’autogestione dei ragazzi attraverso una partecipazione attiva nelle attività quotidiane di una casa: la spesa, la preparazione della cena, la gestione delle pulizie, la gestione economica, ecc… in considerazione delle specifiche capacità individuali e dell’età.
Inseriti nel contesto de Il Borgo, inoltre, i ragazzi potranno confrontarsi con una comunità più ampia, pur restando in un contesto che li tutela.
Con il tuo dono puoi aiutarci in questo progetto a fianco degli adolescenti e sostenere il loro sogno di autonomia e il loro progetto di futuro.
Puoi donare attraverso il sito di corwfounding buonacausa.org o con paypal o con bonifico bancario IT07A0841659790000110137537
Anche per l’estate 2025 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e in diversi comuni della provincia
ContinuaIl 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità
Continua