JobGym: per giovani in cerca di lavoro
29 Mar 2021

Energie Sociali è partner del nuovo progetto JobGym in favore del lavoro per i giovani. Continua il nostro impegno per sostenere i giovani nella loro ricerca di occupazione in un mondo del lavoro instabile, precario e in continua trasformazione.

JobGym è il nuovo progetto che crea rete sul territorio per allenare competenze e potenzialità dei giovaniFinanziato dalla Fondazione Cariverona e nato dall’idea di alcune realtà operanti nel territorio veronese nel settore dell’istruzione, dell’inserimento lavorativo, delle politiche attive del lavoro, dell’innovazione: Lavoro & Società Scarl (capofila del progetto), Comune di Verona, Fondazione Engim Veneto, Sol.Co. Verona s.c.s.c., Hermete Società Cooperativa Sociale a r.l., Mag Mutua per l’Autogestione Coop. Soc., Energie Sociali Cooperativa Sociale Onlus, COSP Verona, Fondazione Edulife Onlus e T2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c.a r.l.

Il progetto vuole cercare di far fronte a questo particolare momento storico, aggravato dalla crisi legata alla pandemia da Covid-19, nel quale le aziende, anche quelle veronesi, hanno difficoltà a trovare candidati con le adeguate competenze per coprire posizioni “entry level nonostante l’alto numero di giovani alla ricerca di un’occupazione.

Per questo, JobGym si propone di intervenire per colmare il gap tra competenze richieste dalle aziende e la formazione dei giovani, di qualsiasi livello essa sia, in quanto:

  • il mondo dell’istruzione non ha ancora sviluppato tutte le competenze necessarie spendibili immediatamente nel mondo del lavoro;
  • il mercato del lavoro si trasforma molto velocemente richiedendo adattabilità ai cambiamenti, capacità creative e orientamento al problem solving;
  • la formazione post scolastica presenta deficit in termini di sviluppo delle soft skills e della capacità di sviluppare le proprie potenzialità.

Il continuo cambiamento del mondo del lavoro richiede anche la costante capacità di adattamento e fluidità degli organi preposti a semplificare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro: è quindi necessario anche un riposizionamento dello sportello lavoro, che si avvicini ai luoghi frequentati dai ragazzi, parli la loro lingua e “svecchi” l’immagine di “ufficio collocamento”.

Il progetto vuole dunque perseguire i seguenti obiettivi:

  1. Formazione e Placement nei settori Retail, Hospitality – Food and Beverage, IT
  2. Innovazione di strumenti e dispositivi per l’inserimento lavorativo
  3. Modello di Service Guidance nelle scuole
  4. Rete di servizi al lavoro efficace nell’intercettare i giovani

Tutto ciò si potrà conseguire attraverso queste attività:

  • percorsi di formazione sui profili più ricercati dalle aziende;
  • azioni di potenziamento per facilitare l’accesso al mondo del lavoro dei giovani con qualsiasi livello di istruzione: apprendistato, tirocini, alternanza scuola – lavoro…;
  • inserimento delle life skills all’interno dei programmi scolastici;
  • attivazione di punti di contatto “Touch Point” sul territorio e la provincia di Verona per fare matching tra domanda e offerta di lavoro.

 

Per informazioni o per candidarti ad una delle attività previste dal progetto JobGym, contatta:
Dott.ssa Maria Vittoria Biondaro
Lavoro & Società
E-mail: jobgym@lavoroesocieta.com
Tel.: 045-563081

Le ultime News

01 | 10 | 2023

Incontro sulle Comunità Energetiche a Cadidavid - 3 ottobre 2023 ore 20.45

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?

Continua
26 | 09 | 2023

Meeting di ricerca "Spazi Ibridi - tra visibile e invisibile"

Spazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...

Continua
20 | 09 | 2023

NON ANNO COLPA, un errore ortografico contro la povertà educativa

Gli abitanti dei quartieri Golosine e Santa Lucia, mercoledì scorso, nel giorno della ripresa delle lezioni, sono stati colpiti da un errore ortografico affisso proprio vicino ai plessi scolastici...

Continua
22 | 05 | 2023

Un anno di servizio civile universale con Energie Sociali

Giulia e Nassima ci raccontano la loro esperienza.

Continua